Parrocchia Maria SS. della Libertà
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • Giornalino
  • Archivio
    • Comunità
      • Stemma
      • Patrona
      • Storia
      • Parroco
    • Documenti
    • Opere d’arte
    • Foto vita comunitaria
    • Paese e Chiesa
    • Festa Patronale
  • Oratorio
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Blog - Ultime notizie
Festa, notizie, Parrocchia, Storia

San Leonardello e la nuova messa propria a cura di importanti compositori

MadonnaLibertà2013.00039Ogni anno nel giorno della solennità di tutti i Santi, la piccola parrocchia di San Leonardello di Giarre, confinante con il territorio acese, festeggia la Beata Vergine Maria della Libertà, Patrona celeste e titolare della comunità.
Quest’anno sarà una festa diversa. Per la rinnovata commissione dei festeggiamenti, per la presenza del nostro vescovo Antonino Raspanti (il 31 ottobre), e per l’ingaggio a titolo gratuito di alcuni compositori di musica liturgica provenienti da tutta Italia, per la scrittura dei nuovi canti della messa propria in esclusiva per la festa di questa parrocchia.

Si tratta di musicisti di un certo rilievo ed esperienza, provenienti da tutta Italia.
Salvatore Vivona, il direttore della cappella musicale del Duomo di Monreale, ha composto il canto d’ingresso “Rallegriamoci tutti nel Signore”. Suor Maria Alessia Pantaleo, responsabile di musica sacra nella diocesi di Palestrina in provincia di Roma, ha musicato il salmo responsoriale.  Nazareno De Benedetto, che dirige il coro della diocesi di Messina, ha composto il solennissimo canto al Vangelo.  Mario Lanaro, che insegna al conservatorio di Verona ed ha a suo carico vari riconoscimenti nazionali ed internazionali come compositore, ha realizzato il toccante canto “Justorum Animae” per la presentazione dei doni.  Infine Carlo Paniccià, direttore della cappella musicale del Duomo di Macerata e collaboratore dell’ufficio liturgico nazionale della CEI, ha scritto il canto di comunione “Beati”.
L’idea di far musicare questi canti liturgici è nata, dopo l’approvazione del parroco don Luigi Privitera, da Agostino Maria Greco, originario della parrocchia, professore, organista e biblista a Roma, che si è impegnato nel contattare i musicisti.

Tutto ciò è servito da stimolo per la crescita del coro parrocchiale, che nel giro di soli due mesi, e sotto la guida dell’organista che è anche l’autore di questo articolo, ha deciso di impegnarsi al massimo per migliorare ed eseguire nel miglior modo possibile i canti, tutti a quattro voci dispari.
Per l’inaugurazione della nuova messa propria, il 31 ottobre alle 18.30 in cui sarà aperta la cappella della Madonna della Libertà, è stata invitata la corale polifonica “Cantate Domino” di Trepunti, diretto dal maestro Daniela Zuccarello. E a completare l’esecuzione, saranno presenti ben cinque strumenti a fiato (trombe, corno, trombone e clarinetto) che suoneranno all’interno della funzione liturgica.

Il triduo, invece, che si svolgerà nei giorni 28, 29 e 30 ottobre alle 18.30 sarà celebrato da don Mario Fresta, parroco in Macchia di Giarre.
La festa vera e propria, con il tradizionale giro del fercolo lungo le vie del paese, sarà l’1 novembre dalle 18.30, celebrata da don Salvatore di Mauro, un novello sacerdote ordinato ad Acireale il 26 settembre scorso.

 

Graziano Patanè

Articolo pubblicato sulla versione web del periodico cattolico “La voce dell’Jonio”

22 Ottobre 2014
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail

Sostienici donando il tuo 5xmille

Proteggici, S. Maria della Libertà!

Dove siamo

Categorie

  • Archivio
  • Attività
  • Documenti
  • Festa
  • Fotografie
  • Giornalino
  • Grest
  • moduli
  • notizie
  • Opere d'arte
  • Oratorio
  • Paese e chiesa
  • Parrocchia
  • Parroco
  • Patrona
  • Senza categoria
  • Stemma
  • Storia
  • Vita comunitaria

Archivio

©2022 - Parrocchia Maria SS. della Libertà, San Leonardello di Giarre (CT) - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Iscrizioni al 3° torneo di briscolaFesteggiamenti Madonna della Libertà 2014
Scorrere verso l’alto

Questo sito, per un corretto funzionamento, utilizza i cookies. Continuando a navigare qui, acconsentirai al loro uso.

OKLeggi di più×

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica