La Patrona
Maria Ss. della Libertà
Le origini
Il culto risale alla fine del 1600. La leggenda narra di un ricco pastore che, inseguito da pirati sbarcati a Praiola, cercò rifugio nell’attuale ubicazione della Chiesa. Il pastore promise alla Vergine Maria che avrebbe costruito un altare se lo avesse salvato dai pericolosi uomini. Maria lo liberò dai pirati, il pastore mantenne la promessa, e da qui il titolo e la comunità parrocchiale di oggi. Leggi di più...
La festa
La data scelta per venerare la titolare della nostra comunità, è quella del 1° novembre, giorno di Tutti i Santi. Il 31 ottobre, invece, viene svelato il Simulacro della Beata Vergine Maria della Libertà.
In certi periodi, si è preferito fare la cosiddetta “festa grande”, in estate.
Dai social
Gli ultimi post su Facebook
Siamo presenti su Facebook Instagram YouTube Twitter #SanLeonardelloti
L’Almanacco
Il Santo di oggi e la liturgia
Gli orari delle Celebrazioni
Gli orari potrebbero subire delle variazioni che verranno comunicate anticipatamente dal parroco.
Se hai bisogno di parlare con don Alberto, puoi trovarlo dopo le Celebrazioni o poco prima. Se hai urgenza, puoi provare a raggiungerlo nella Chiesa di Trepunti.
FOTO | Festa Maria Ss. della Libertà luglio 2022
Alcuni scatti dei festeggiamenti estivi di luglio 2022 in onore della nostra amata Patrona, la Beata Vergine Maria della Libertà. Viva Maria!
Programma festeggiamenti Maria Ss. della Libertà 2022
Per la nostra comunità parrocchiale, questo in corso è un anno particolare poiché siamo nel pieno del centesimo anno dall’elevazione a parrocchia. Per questo motivo il comitato dei festeggiamenti patronali, in accordo con il parroco don Alberto Nicita, ha organizzato i festeggiamenti estivi in onore a Maria Ss. della Libertà, venerata Patrona della frazione di […]
Festeggiamenti a Maria Ss. della Libertà 2021
Alleghiamo il programma dei festeggiamenti patronali in onore della nostra Patrona, la Beata Vergine Maria Ss. della Libertà. Viva Maria! Proteggici dal male. A causa delle limitazioni dovute dal Covid-19, il Simulacro della nostra Patrona sarà venerato esclusivamente all’interno della Chiesa. Non ci sarà la tradizionale processione. Abbiamo creato una pagina con tutte le informazioni […]